ECO PAINT
Pittura a calce Roma
COMPOSIZIONE
Pittura minerale altamente traspirante ottenuta dalla miscelazione di polveri finissime, additivi e coloranti naturali, il tutto amalgamato con grassello di calce e additivato con piccole quantità di emulsioni acriliche.
APPLICAZIONE
La pittura Eco Paint può essere applicata su qualsiasi tipo di intonaco minerale non verniciato.
Su intonaci vecchi già trattati con tinte a calce, questa deve essere rimossa con spazzolatura meccanica e risciacquo con acqua per l’eliminazione della polvere.
L’applicazione dell’Eco Paint su coloriture già preesistenti e non asportate da luogo, se sottoposte a pioggia battente, a sbiancamento e dilavamento.
Non è assolutamente consigliabile applicare l’Eco Paint su sottofondi già verniciati con idropitture o con qualsiasi altra pittura a legante organico.
L’uso delle pitture inorganiche traspiranti riveste grande interesse nel restauro degli edifici dei centri storici.
CICLO OPERATIVO
Spazzolare e raschiare la vecchia tinta, neutralizzare tutta la superficie con Decor Fond diluito 1:1 con acqua . Lasciare asciugare e dopo 4/5 h risciacquare con acqua pulita . Applicare il Decor Fix nel rapporto 1:2 con acqua e con l’aggiunta di una piccola percentuale di tinta. Stuccare le eventuali piccole crepe con Decor Stuk ( non effettuare le stuccature con intonaci pronti a base calce idrata). Per una migliore riuscita del lavoro si consiglia dopo l’applicazione del Decor Fix una rasatura globale con il ns/ Decor Stuk. Sulle stuccature ripetere l’operazione di neutralizzazione e fissaggio. Ad essiccazione avvenuta applicare l’Eco Paint diluita con acqua. L’applicazione può essere effettuata con pennello, rullo e dopo aver filtrato il materiale, anche a pompa (lavorare sempre bagnato su bagnato).
Per murature infestate da muffe, licheni o salnitro, spazzolare, raschiare, riprendere gli intonaci con rasanti a base grassello di calce ed applicare una mano di fondo fungicida Mus Chem, quindi procedere con la tinteggiatura.
Durante la lavorazione rimestare di tanto in tanto la tinta già diluita per evitare la sedimentazione.
La tinteggiatura viene eseguita con due o tre mani di tinta molto diluita.
E’ necessario bagnare preliminarmente le superfici.
La preparazione con Decor Fond deve essere eseguita anche su intonaci nuovi.
Naturalmente, alle superfici già finite di pitturare, dovrà essere evitato il contatto con la pioggia per almeno cinque giorni, in caso contrario si verificheranno delle colature biancastre dovute sia alla calce non ancora ossidata che alle piogge acide sempre piu’ presenti nelle nostre città. Per evitare questo inconveniente si consiglia di applicare sulla tinteggiatura una mano di protettivo traspirante siliconico.
Per l’eliminazione dei difetti sopra descritti si dovrà ripetere l’operazione di neutralizzazione dei supporti e si dovrà applicare successivamente una nuova mano di calce.
Eco Paint è una pittura minerale traspirante soggetta quindi ad assorbimento d’acqua e ritegno di sporco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
pH = 12,5
coefficiente di resistenza al vapore u= 40
Classe V1 (alta permeabilità) sd= 0,0216
permeabilità alla diffusione del vapore 1,574 Kg/mq. 24 h.
Classe W1 (alta permeabilità)
Massa volumica : 1,4 Kg/lt
ASPETTO: opaco, morbido e non uniforme.
CONSERVAZIONE: 6 mesi
CONFEZIONI: Bidoncini in plastica da 14 Kg .
CONSUMO : Decor Fix 0,200 gr/mq.
Eco paint 0,400/0,800 Kg/mq. in funzione dell’assorbimento dell’intonaco
per due mani.
Pittura a Calce Naturale a Roma – Colori con Terre Naturali e Qualità Artigianale
Se sei un architetto, restauratore o un'impresa edile alla ricerca di una pittura a calce naturale di alta qualità, sei nel posto giusto. A Roma, siamo tra i pochissimi a produrre pittura a calce colorata con terre naturali, secondo tecniche tradizionali e con un’attenzione artigianale a ogni dettaglio.
Perché scegliere la pittura a calce?
La pittura a calce è una delle finiture murarie più antiche, usata per secoli in edilizia storica e bioedilizia. Offre vantaggi unici:
- Traspirante e antimuffa
- Ecologica, priva di sostanze nocive
- Duratura, si integra con la superficie
- Esteticamente autentica, ideale per interni ed esterni storici o contemporanei
Il nostro valore: terre naturali e tradizione artigiana
La nostra pittura a calce non è un prodotto industriale qualsiasi: utilizziamo terre coloranti naturali, che conferiscono tonalità autentiche, materiche e uniche, impossibili da replicare con pigmenti sintetici. Ogni colore racconta una storia, con sfumature che cambiano in base alla luce, alla mano dell'applicatore, e alla superficie.
Siamo tra i pochissimi a Roma a offrire questa combinazione di qualità, esperienza e possibilità di personalizzazione cromatica con terre naturali.
Collaboriamo con studi di architettura, restauratori, progettisti e imprese attente alla qualità dei materiali.
Collaboriamo con studi di architettura, restauratori, progettisti e imprese attente alla qualità dei materiali.
Servizi su misura
- Fornitura di pittura a calce pronta all’uso
- Consulenza tecnica su applicazione e scelta cromatica
- Produzione su richiesta di colori personalizzati con terre naturali
Contattaci
Se stai lavorando a un progetto di restauro, bioarchitettura o interior design naturale, parlaci delle tue esigenze.
Siamo a Roma, ma spediamo in tutta Italia.
Siamo a Roma, ma spediamo in tutta Italia.
Materiali ausiliari :
Decor Fix: Mano di fondo impregnante a base di silicati
Decor Stuk: Stucco a base di silicati, di colore bianco, per consentire la stuccatura di piccole crepe e la rasatura dei rappezzi. Viene applicato dopo la mano di fondo in piccolo spessore e scartavetrato prima dell’essiccazione totale.
PRECAUZIONI :
Durante l’applicazione dell’intero ciclo proteggere gli occhi.
In caso di spruzzi negli occhi lavare abbondantemente con acqua.
Per evitare macchiature coprire vetri, infissi, maioliche ecc.
La fornitura di Eco Paint dovrà essere effettuata in una unica soluzione per evitare marcate differenze di colore tra i vari impasti.
N.B.: Evitare l’applicazione in giornate piovose o eccessivamente ventilate o su superfici arroventate dal sole o, comunque, con temperature inferiori a 5°C o superiori a 30°C per evitare bruschi asciugamenti che ne impedirebbero la regolare carbonatazione e quindi l’indurimento.
Voce di capitolato: Pittura minerale altamente traspirante ottenuta dalla miscelazione di cariche carbonatiche, additivi e terre naturali, il tutto amalgamato con grassello di calce stagionato, minimo 6 mesi, ed additivato con piccole quantità di emulsioni acriliche.